presepe
famiglie
presepe

Presepe vivente

24 Dicembre 2021 / 8 Gennaio 2022 – dalle ore 19:30

A Fiumalbo nel 1958 venne organizzato il primo presepe vivente. Successivamente, dopo una pausa durata quasi trent’anni, dal 1984, si decise di riproporre la manifestazione del presepe vivente ogni due anni. Lungo le strade, i vicoli e sotto le volte del borgo medievale illuminato solo da fiaccole, vengono allestite rievocazioni degli antichi mestieri, come pastori, scalpellini, mugnai, cestai, filatrici, ricamatrici, panettieri, fabbri, ceramisti, norcini e molti altri con centinaia di comparse e animali che fanno da contorno alla scena della natività, dove Gesù è un bebè nato nell’anno corrente.

E ovviamente non mancherà tanto vin brulè nella migliore tradizione montanara, per chiudere al meglio questo evento che culminerà verso le 22.30 con il grande corteo formato da tutti i personaggi in cammino verso la capanna della Natività, allestita sotto la rocca.

Luogo di ritrovo: Piazza Umberto I

Tel: 0536 73909

Mail: info@fiumalbocittadarte.it

Galleria fotografica

Promo: 'il Presepe vivente di Fiumalbo'

Informazioni turistiche

Se siete a Fiumalbo per questo evento, approfittate per visitare i luoghi più caratteristici, mangiare prodotti tipici, alloggiare per la notte, ecc. Ci sono tante cose da fare e da vedere.
Lo scopo di questa mappa è di racchiudere in modo semplice ed immediato tutte le zone più interessanti da visitare, così come tutti i servizi e i luoghi dove poter trascorrere al meglio la vostra permanenza a Fiumalbo.
Per facilitarvi la ricerca, potete selezionare la categoria di vostro interesse e scegliere i percorsi da fare organizzando le vostre giornate come più vi aggrada.
Sarà questa mappa la vostra guida turistica! Buon divertimento.